Condition Report

Condition Report

Il Condition Report (CR) è un documento redatto da un restauratore che valuta e certifica lo stato di fatto di un'opera d'arte in un determinato momento, partendo dalle informazioni di base che lo identificano (autore/attribuzione, firma, datazione/periodo, dimensioni, tecniche esecutive), fino allo stato di conservazione di tutti gli elementi che lo compongono (telaio, tela, supporto ligneo, preparazione, pellicola pittorica, vernice), contemplando anche possibili interventi di restauro cui l’opera è stata soggetta nel tempo.

Si tratta di un’analisi accurata di tutto quanto visibile sul fronte e sul retro di un manufatto, il quale può essere anche visionato tramite luce radente o strumentazioni particolari, come una lampada a raggi ultravioletti, che permetta di evidenziare quanto non visibile a luce naturale.

La compilazione del CR può essere utile, oltre che a scopo conoscitivo, soprattutto a fini assicurativi in situazioni di prestiti, vendite, trasporti (specificando tipologia di trasporto ed imballaggio) in occasione di fiere, mostre o altre situazioni in cui sia necessario determinare uno stato di fatto per tutelarsi in caso di possibile danno fisico del manufatto stesso. Per questo dovrebbe essere accompagnato da una documentazione fotografica e grafica che mostri nel dettaglio la mappatura dei degradi.

E’ fondamentale che il CR sia aggiornato durante il percorso di un’opera, ovvero prima di un trasferimento e al suo arrivo. Nel caso in cui il manufatto debba essere spostato nuovamente, ad esempio al termine di una mostra, è importante che il documento venga nuovamente aggiornato prima del nuovo trasporto e, in conclusione all’arrivo.